Skip to navigation Skip to content

ENTRA NEL MONDO DI LYDDAWEAR | LEGGI IL BLOG | CHIAMACI: 349 6942453 | 049 5383014

Lyddawear.com
  • Area utente
€ 0,00 0
Lyddawear.com
  • Home
  • LINEA ADULTO
    • LINEA PER CHI CAMMINA
    • LINEA PER SEDIA A ROTELLE
  • LINEA INTIMO
  • LINEA BAMBINO/RAGAZZO
  • LINEA ANZIANI
  • CUFFIA CHEMIOTERAPIA
  • LINEA TERMOREGOLAZIONE CALDO – FREDDO
    • LINEA RISCALDATO
    • LINEA REFRIGERATO
  • LINEA STOMIA
    • FASCIATURE STOMIA
    • PIGIAMA PER OPERAZIONI ALL’ADDOME
    • INTIMO E COSTUMI DA BAGNO STOMIA
    • ABITI STOMIA
  • LINEA DIABETE
€ 0,00 0

INCONTINENZA: PREVENZIONE E RIABILITAZIONE

Dal Blog Il Pavimento Pelvico di Fanni Guidolin (che ringrazio molto per la gentile concessione) si legge:

Il Body Building per il Pavimento Pelvico ovvero come prevenire l’incontinenza urinaria femminile

A vederlo sembra uno di quei giochetti per neonati. Neonate direi, dato il colore rosa.
palline della geishaDue pesetti o meglio due palline rosa legate ad un filo bianco leggermente elastico.
Pesano pochi grammi, circa 35 gr per la precisione. Hanno le dimensioni di due grosse ciliegie.
Si acquistano anche on line o in negozi specializzati basta chiedere o cliccare su “palline della geisha” per conoscere le varietà in commercio.
Qualche mente astrusa ha architettato questo progetto ingegnoso. Utilissimo. Un marchingegno che spazia un po’ dalla pura perversione all’archetipo di un sagace oggettino del desiderio.
Questo oggetto sessualmente fantasioso ed eccitante si chiama “pesetto vaginale”. 
Serve per rinforzare i muscoli del pavimento pelvico direttamente collegati ai muscoli vaginali. 
Quando questi muscoli sono deboli la donna potrebbe lamentare incontinenza urinaria o prolassi. 
L’International Continence Society con sede in Inghilterra e associati in tutto il mondo, indica la riabilitazione perineale come prima misura terapeutica per l’incontinenza urinaria a tutti i livelli. 
Anche le più recenti linee guida nazionali, provenienti da diverse associazioni specialistiche come la S.I.U.D. (Società Italiana Uro Dinamica) e L’Associazione Italiana di Urologia Ginecologica (A.I.U.G) indicano come primo approccio terapeutico in caso di incontinenza femminile (perdite di urina) una terapia conservativa di tipo riabilitativa, anche con l’utilizzo dei pesetti vaginali.
Come si utilizzano? Si inseriscono i pesetti in vagina (eventualmente con lubrificante), come si infila un assorbente interno, per mezz’ora al giorno, e poi si praticano le normali attività domestiche cercando di trattenerli. 
Più sono deboli i muscoli e più le palline tenderanno a cadere verso il basso o ad uscire. 
Abituarsi a migliorare la tenuta in contrazione (endurance) può aiutare a ridurre il senso di peso delle donne con prolasso o a diminuire gli episodi di incontinenza urinaria (incontinenza da sforzo).

Home / Shop / LINEA INTIMO / MUTANDE / INCONTINENZA / INCONTINENZA: PREVENZIONE E RIABILITAZIONE
  • SISTEMA SFERELLA
    € 19,90

Contatti

logo-lydda-wear

Taglieria San Giorgio
Via dossi, 35 – 35020
Terrassa Padovana (PADOVA)

  • Chiamaci: +39 349 6942453
  • Fisso: 049 5383014
  • Num Verde:800 984456
  • info@lyddawear.com

Informazioni Clienti

Tutela della Privacy
Cookie Policy
Condizioni di Vendita

Modalità di pagamento
Tempi e metodi di consegna
Diritto di recesso
Assistenza

 

Azienda

Chi Siamo
Agenda 2030
Tecnologia
Personalizzazioni
Lo Staff
LyddaWear Point
Cosa Dicono di Noi
Eventi
Blog

Seguici sui Social

Pagamenti Sicuri

Pagamento in Contrassegno e Bonifico Bancario

LYDDA WEAR® All rights reserved Taglieria San Giorgio Via dossi, 35 - 35020 - Terrassa Padovana (PADOVA) - ITALY P. Iva: 03784340287 - R.E.A. PD 337532 info@lyddawear.com - lyddawear@upapec.it

0