Giubbottomodelli

Le caratteristiche sartoriali dei Giubbotti Lydda Wear

Conosciamo bene le problematiche di chi utilizza la carrozzina, ed in particolare quella manuale.
Il freddo è un pessimo nemico per queste persone quindi è molto importante indossare un capo che protegga bene. Occorre però che, spingendo la carrozzina, questo non sia ingombrante e che garantisca una buona traspirazione.
La realizzazione della modelleria di questo giubbotto è molto più complessa di quanto si possa immaginare.
I modellisti presenti in LYDDA WEAR, osservando il movimento compiuto dal busto e dalle braccia per fare girare le ruote della carrozzina, hanno riconosciuto 3 diverse posture assunte nella pratica di 3 differenti sport estremi quali il freeclimb, il motociclismo e la vela.
Il freeclimb è la disciplina sportiva in cui massima deve essere la libertà di movimento degli arti superiori e soprattutto di quello di rotazione delle spalle. Dall’abbigliamento tecnico utilizzato dagli arrampicatori è quindi stata ricavata la conformazione della manica del giubbotto per disabili.
La posizione della schiena leggermente ricurva caratteristica del motociclista da competizione, è esattamente la stessa di chi spinge una carrozzina, pertanto la parte dietro del giubbotto riprende la struttura dei giubbotti utilizzati per il motociclismo.
Infine, la pratica sportiva della vela è caratterizzata da un equipaggiamento che deve proteggere dal forte vento che è possibile incontrare in mare aperto, quindi l’abbigliamento tecnico utilizzato dovrà possedere degli ottimi sistemi di chiusura del collo, dei polsi e del torace.
Tali sistemi con velcro e cerniere molto pratici e veloci da aprire e chiudere, ma nello stesso tempo ad alta protezione corporea sono stati adottati nel nostro giubbotto.

Qui sotto potrete trovare varie proposte di Giubbotti di varia pesantezza, nonchè Huski e Gilet, per poter indossare un capo Lydda Wear in ogni stagione e godere sempre del massimo comfort..

Individuare la taglia giusta è molto semplice

Ed ora come per gli atri capi, al fine di sfruttare al meglio tutte le funzionalità del giubbotto, si dovrà individuare la taglia giusta.
Occorre:
1 - con un metro prendere la misura del Giro Torace presa sotto le ascelle (cioè con le braccia alzate) e indicarla nell'apposito spazio che troverete sotto.
2 - con un metro prendere la misura del Giro Vita presa all'altessa dell'ombelico e indicarla nell'apposito spazio che troverete sotto.
3 - Indicate il colore desiderato
L’azienda provvederà quindi ad elaborare questi dati e a definire la taglia adatta per la vostra conformazione fisica, in modo da ricevere a casa il prodotto perfetto per voi!!.. 

Giubotto Invernale modello Super
GIUBBOTTI e GILET
195,00 €
giubbotto invernale modello Basic - Lydda Wear
GIUBBOTTI e GILET
111,00 €
Giubbino estivo
GIUBBOTTI e GILET
80,00 €
huski primo acquisto - LyddaWear
GIUBBOTTI e GILET
46,00 €
GILET - 1° acquisto
GIUBBOTTI e GILET
38,00 €